Tu sei qui

USR Veneto

Abbonamento a feed USR Veneto USR Veneto
Aggiornato: 17 min 47 sec fa

Procedura selettiva pubblica regionale per titoli, esperienze professionali e colloquio in presenza, finalizzata a individuare n. 1 docente per la costituzione dell’Équipe formativa territoriale presso USR VENETO ai sensi dell’art. 1, comma 725, della...

1 ora 54 min fa

Comunicazione dell’Ufficio II: si avvisa che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato il decreto di costituzione della commissione per la selezione pubblica di n. 1 docente da porre in posizione di comando presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto, di cui all’Avviso USR prot. n. 23902 del 14.09.2023.

Migrazione materiali sul nuovo portale ESEP-eTwinning

5 ore 8 min fa

Gli eTwinner che hanno un TwinSpace attivo sulla vecchia piattaforma eTwinning e vogliono che questo sia migrato su ESEP, dovranno compilare la richiesta a questo form online entro e non oltre il 30 settembre 2023.

La compilazione della richiesta può essere fatta anche solo da uno dei partner del progetto.

Sarà possibile richiedere la migrazione dei contenuti del TwinSpace solo per i progetti creati sulla vecchia piattaforma eTwinning Legacy (non ESEP) dopo il 1 luglio 2018, indicando tramite form:

  • Titolo del progetto
  • URL di TwinSpace
  • Motivo della migrazione

Questo il link per accedere e trovare la URL dei TwinSpaces dei progetti sulla vecchia piattaforma (Legacy): https://twinspace.etwinning.net

ATTENZIONE! In caso non si disponga delle vecchie credenziali purtroppo non è tecnicamente possibile recuperarle, quindi non sarà possibile accedere. In questo caso, vi consigliamo di contattare un altro membro del progetto che può accedere per poter compilare la survey.

Se non sarà ricevuta nessuna richiesta di migrazione entro il 30 settembre 2023, i vecchi TwinSpace non verranno migrati. L’accesso a tutti i TwinSpace sulla piattaforma eTwinning Legacy rimarrà tuttavia aperto ancora per qualche mese: ciò consentirà agli eTwinner di continuare a consultare e scaricare i propri materiali.

Per maggiori informazioni, è possibile consultare la pagina dedicata all’argomento sul portale dell’Unità Nazionale, disponibile al link.

IVASS – Educazione assicurativa nelle scuole a.s. 2023-‘24 – Seminari formativi on line per docenti

5 ore 12 min fa

Su indicazione dell’Ufficio II: s’informa che è stato avviato il Progetto “Educazione Assicurativa nelle Scuole”, nato da un accordo tra la Banca d’Italia, in collaborazione con l’IVASS, e il Ministero dell’Istruzione e del Merito, che mira a contribuire all’accrescimento della cultura assicurativa delle nuove generazioni.

Il progetto prevede seminari formativi on line, tenuti da esperti di IVASS, a favore dei docenti che, successivamente, possono affrontare i temi assicurativi nelle proprie classi.

Per maggiori informazioni sul Progetto, i materiali didattici che vengono messi a disposizione e i seminari formativi è possibile consultare la locandina allegata e il sito dell’IVASS al seguente link https://www.ivass.it/consumatori/imparaconivass/index.html.

Allegati

Indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici in classe. Chiarimenti nota prot. n. 107190 del 19 dicembre 2022

5 ore 15 min fa

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette nota prot. n. 3953 del 19/09/2023, avente per oggetto Indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici in classe. Chiarimenti nota prot. n. 107190 del 19 dicembre 2022”,” con la quale si integra, con ulteriori chiarimenti, la nota MIM prot. n. 107190 del 19 dicembre 2022, con cui il Ministero aveva fornito indicazioni sull’utilizzo dei telefoni cellulari e analoghi dispositivi elettronici in classe.

Si evidenzia che le precedenti indicazioni, di carattere generale, devono necessariamente essere declinate da ogni istituzione scolastica nel proprio Regolamento d’istituto, tenendo conto delle peculiarità del proprio contesto e delle relative scelte metodologiche adottate. Per le finalità inclusive che consentono, eccezionalmente, l’uso dei telefoni cellulari in classe, si rimanda ad un’attenta lettura della nota allegata.

Allegati

Fuori di banco – seminario per docenti 28 settembre ore 15.00

5 ore 19 min fa

Su indicazione dell’Ufficio II: CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l’Accesso) e la città Metropolitana di Venezia in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto organizzano in occasione dell’offerta formativa “Fuori di banco” il seminario “Orientazione: guida all’accesso universitario e strumenti di autovalutazione” seminario che si terrà il 28 settembre dalle ore 15.00 alle ore 17.00 a Mestre, Forte Marghera.

Il link per le iscrizioni al seminario è il seguente:

https://fuoridibanco.it/events/orientazione-guida-allaccesso-universitario-e-strumenti-di-autovalutazione/

Si allega locandina dell’evento.

Allegati

Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti – 23 ottobre 2023

5 ore 23 min fa

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette nota M.I.M. prot. n. 3956 del 20.09.2023 e si comunica che, nell’ambito delle iniziative volte alla diffusione della cultura della legalità e alla prevenzione dei rischi derivati dall’utilizzo di prodotti contraffatti, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT), in collaborazione con la Direzione Generale per lo studente, l’inclusione e l’orientamento scolastico del Ministero dell’Istruzione e del Merito, promuove la partecipazione di tutti gli istituti scolastici secondari di secondo grado alla terza edizione della “Giornata della lotta alla contraffazione per gli studenti” che avrà luogo il giorno 23 ottobre 2023.

La Giornata prevede l’organizzazione di un evento formativo alla presenza degli studenti e delle istituzioni coinvolte presso la Scuola di Polizia Economico Finanziaria della Guardia di Finanza di Ostia e verrà trasmesso in diretta streaming al link indicato nella nota allegata.

Entro il 18 ottobre 2023 le scuole devono confermare l’adesione da remoto all’indirizzo mail comunicazioneac.uibm@mise.gov.

Per ogni ulteriore informazione si rinvia ad una attenta lettura della nota e del programma allegati.

Allegati

D.D.G. n.1330 del 4 agosto 2023 – Concorso per titoli ed esami per l’accesso ai ruoli del personale docente relativi all’insegnamento dell’educazione motoria nella scuola primaria, di cui all’articolo 1, commi 329 e seguenti, della legge 30 dicembre...

Mar, 19/09/2023 - 17:35

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale è pubblicato l’avviso relativo alla modalità di presentazione delle candidature dei professori universitari in qualità di Presidenti di commissione.

Le istanze, unitamente al Curriculum Vitae, con e senza dati personali, in formato europeo e al documento di riconoscimento in corso di validità, dovranno essere presentate utilizzando il modello di domanda allegato all’avviso nel periodo compreso tra martedì 19 settembre 2023 e mercoledì 27 settembre 2023 (ore 23.59).

Il modello dovrà essere debitamente compilato, sottoscritto, scansionato ed inviato all’indirizzo drve.reclutamento@istruzione.it indicando nell’oggetto “Candidatura Professori Universitari presidenti di commissione D.D.G. n.1330/2023”.

Avviso prot. AOODRVE n. 24165 del 19-09-2023 e Albo n. 229/2023

Maratona di lettura “Il Veneto Legge” – Settima edizione

Mar, 19/09/2023 - 17:01

Su indicazione dell’Ufficio II: s’informa che l’Assessorato alla cultura della Regione del Veneto, in collaborazione con la sezione regionale dell’Associazione Italiana Biblioteche e l’Ufficio Scolastico Regionale, nell’ambito della settima edizione della maratona di lettura “Il Veneto Legge”, organizza una manifestazione che per un giorno, venerdì 29 settembre 2023, mette insieme gli educatori e tutti gli attori della filiera del libro per promuovere la lettura e i libri.

Il tema che guiderà le letture di quest’anno è la letteratura di fiume nelle sue più ampie e ardite declinazioni; temi collaterali saranno il 60° anniversario del Vajont, il 60° anniversario dall’uscita di “Libera nos a Malo” di Luigi Meneghello, e il 100° di Italo Calvino. A questi temi si affiancheranno le letture di autori veneti o di testi che parlano del Veneto.

Per ogni ulteriore informazione sulla manifestazione, consultare il seguente link: https://ilvenetolegge.it/

Calendario somministrazione prove INVALSI a.s. 2023/2024

Mar, 19/09/2023 - 14:27

Su indicazione dell’Ufficio II: si comunica che sul sito INVALSI sono  pubblicate le date di somministrazione delle prove per l’anno scolastico 2023/2024.

Il  calendario è disponibile  al link https://invalsi-areaprove.cineca.it/index.php?get=static&pag=home

Avviso rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado per la presentazione della domanda di partecipazione al progetto “A Scuola di OpenCoesione” (ASOC) – a.s. 2023-2024

Mar, 19/09/2023 - 14:26

Su indicazione dell’Ufficio II: si pubblica il link all’ avviso rivolto alle scuole secondarie di primo e secondo grado statali e paritarie per la presentazione della domanda di partecipazione al progetto “A scuola di OpenCoesione” per l’anno scolastico 2023-2024.

Data di scadenza per la presentazione delle domande: 27 ottobre 2023 – ore 18,00.

Percorso di formazione e periodo di prova del personale docente ed educativo, a.s. 2022-2023. Rapporto regionale delle attività svolte.

Mar, 19/09/2023 - 13:32

Comunicazione dell’Ufficio II: Con riferimento al Percorso di formazione e periodo di prova del personale docente ed educativo, si rende nota alle SS.LL. la pubblicazione del rapporto regionale relativo alla formazione svolta nell’a.s. 2022-2023.

I report di Ambito, che restituiscono a ciascuna Scuola Polo gli esiti delle azioni realizzate territorialmente, sono trasmessi via mail alle sole Istituzioni interessate.

Allegati

DDG 1081/2022 – Procedura concorsuale straordinaria: avviso per assunzioni docenti a tempo determinato scuola secondaria di I e di II grado per scorrimento previsto dall’art. 5 comma 11-quater D.L. 198/2022, come modificato dalla Legge n. 14 del 24...

Mar, 19/09/2023 - 13:16

Comunicazione dell’Ufficio III: si comunica che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto è pubblicato l’Avviso di cui all’oggetto unitamente ai prospetti degli esiti della prima fase.

Si dà quindi comunicazione dell’avvio della seconda fase relativa alla scelta della sede da parte dei docenti che sono stati individuati, per le predette classi di concorso, quali destinatari di contratti a tempo determinato  finalizzati al reclutamento a tempo indeterminato del personale docente della scuola secondaria di I e di II grado, in base alle graduatorie dei vincitori regionali della procedura concorsuale ex art. 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021 n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2021 n. 106, e bandita con D.D.G. n.1081 del 06 maggio 2022, tenuto conto dell’articolo 5, comma 11 quater del decreto-legge n. 198 del 2022, coordinato con Legge di conversione 24 febbraio 2023, n. 14 e pubblicate con decreto n. 5069 del 15 settembre 2023.

Le funzioni saranno accessibili attraverso il portale POLIS – Istanze on line – dal 19 settembre 2023 alle ore 23.59 del 20 settembre 2023.

Programma Nazionale FAMI 2021-2027 – “Interventi di rafforzamento dell’integrazione scolastica di alunni e studenti di Paesi terzi 2023-2026” – PUBBLICAZIONE AVVISI SCUOLA CAPOFILA ISTITUTO COMPRENSIVO 1° MARTINI DI TREVISO

Lun, 18/09/2023 - 17:51

Comunicazione dell’Ufficio II: Con riferimento al Decreto prot. AOODRVE n.4762 del 01.09.2023, si rende noto che l’Istituto Comprensivo 1°  Martini di Treviso, in qualità di scuola Capofila di Soggetto Proponente per la presentazione di una proposta progettuale da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2021-2027 – Obiettivo Specifico 2. Migrazione legale e Integrazione – Misura di attuazione 2.d) –  ambito di applicazione 2.h) – Intervento c) Istruzione inclusiva  Interventi di rafforzamento dell’integrazione scolastica di alunni e  studenti di Paesi terzi 2023-2026”, ha provveduto all’emanazione degli avvisi di seguito riportati:

Al riguardo, si precisa che la scadenza per la presentazione delle Manifestazioni di interesse e della candidatura riferita all’Avviso è prevista entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 27 settembre 2023 per l’avviso di coprogettazione rivolto ai partner privati, alle ore 14:00 del giorno 27 settembre 2023 per gli altri avvisi.

Per ogni ulteriore informazione in ordine ai sopra citati Avvisi, si riporta di seguito il contatto mail: fami_rete@ic1martini.edu.it

Formazione per il tutor scolastico e orientatore nel secondo biennio e ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado – A.S.2023-2024 – proroga termine attività formative e verifica finale 23 settembre 2023 – avvio delle attività a cura delle...

Lun, 18/09/2023 - 12:56

Su indicazione dell’Ufficio II: si trasmette la Nota M.I.M. prot. n. 3936 del 14 settembre 2023, avente ad oggetto: Formazione per il tutor scolastico e orientatore nel secondo biennio e ultimo anno della scuola secondaria di secondo grado – A.S.2023-2024 – proroga termine attività formative e verifica finale 23 settembre 2023 – avvio delle attività a cura delle istituzioni scolastiche – a.s. 2023/2024

Allegati

Nuovi corsi di formazione “I dati INVALSI per un uso informativo, formativo e per il miglioramento”- a.s. 2023/2024

Lun, 18/09/2023 - 11:50

Su indicazione dell’Ufficio II: INVALSI attiverà nell’a.s. 2023/24 nuove edizioni del corso di formazione I dati INVALSI per un uso informativo, formativo e per il miglioramento”. Il corso formativo, interamente online, intende offrire agli insegnanti di scuola primaria, secondaria di primo e di secondo grado ulteriori strumenti per la lettura e l’utilizzo dei risultati delle rilevazioni nazionali nelle loro attività didattiche, organizzative e di governance, anche grazie alla possibilità di coinvolgimento dell’intera comunità scolastica.
Ogni edizione prevede un numero massimo di 295 iscritti  e per ciascuna si vuole intercettare un target specifico di docenti:

  • Le edizioni 4 e 7 si rivolgono principalmente ai referenti INVALSI ma sono aperte a tutti i docenti di ruolo che possono accedere alla piattaforma SOFIA.
  • L’edizione 5 è dedicata esclusivamente ai docenti (in special modo referenti INVALSI) delle scuole della Valle d’Aosta, delle province autonome di Bolzano e Trento, degli istituti scolastici paritari di tutta Italia.
  • Le edizioni 6 e 8 sono per i docenti non di ruolo o in anno di prova.

 Per maggiori informazioni, si rimanda alla pagina dedicata visionabile al seguente link.

Proposte Europe Direct per le scuole – a.s. 2023-24

Lun, 18/09/2023 - 11:43

Su indicazione dell’Ufficio II: Il servizio Europe Direct del Comune di Venezia, che opera sul territorio veneto per aumentare la conoscenza e il dibattito sulle tematiche europee, ha preparato per l’anno scolastico 2023/2024 varie proposte formative su temi europei, rivolte a docenti e studenti del territorio veneto, suddivise tra scuole secondarie di primo e  secondo grado.

Maggiori informazioni sono disponibili al seguente link.

I docenti interessati possono aderire alle proposte (anche più di una), inviando una mail all’indirizzo:   infoeuropa@comune.venezia.it

“Conoscere meglio l’Europa” – 15ª edizione (a.s. 2023/2024)

Ven, 15/09/2023 - 13:40

Su indicazione dell’Ufficio II: si evidenzia la XV Edizione di CONOSCERE MEGLIO L’EUROPA, iniziativa congiunta dei Lions Clubs e dell’Ufficio Scolastico Regionale Veneto, finalizzata a migliorare l’informazione degli studenti delle Scuole secondarie di primo grado e degli Istituti superiori del Veneto sull’Unione europea.

Per ogni ulteriore informazione e per i dettagli sulle modalità di adesione, da far pervenire il più presto possibile e comunque non oltre il 31 gennaio 2024, si invita ad una attenta lettura del programma allegato

Allegati

DDG 1081/2022 – Procedura concorsuale straordinaria: avviso per assunzioni docenti a tempo determinato scuola secondaria di I e di II grado per scorrimento previsto dall’art. 5 comma 11-quater D.L. 198/2022, come modificato dalla Legge n. 14 del 24...

Ven, 15/09/2023 - 12:04

Comunicazione dell’Ufficio III: si informa che all’Albo Pretorio di questo Ufficio Scolastico Regionale in data odierna è pubblicato l’avviso di avvio fase 1 per le assunzioni a tempo determinato del personale docente della scuola secondaria di I e di II grado in base alle graduatorie dei vincitori regionali della procedura concorsuale ex art. 59, comma 9-bis, del decreto-legge 25 maggio 2021 n. 73, convertito con modificazioni dalla legge 23 luglio 2021 n. 106, e bandita con D.D.G. n.1081 del 06 maggio 2022, tenuto conto dell’articolo 5, comma 11 quater del decreto-legge n. 198 del 2022, coordinato con Legge di conversione 24 febbraio 2023, n. 14 e pubblicate con decreto n. 5069 del 15/09/2023.

Le funzioni per esprimere l’ordine di preferenza delle province saranno aperte dal 15 settembre 2023 alle ore 23.59 del 17 settembre 2023.

Banca d’Italia – Offerta di Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento – PCTO per l’a.s. 2023/’24

Ven, 15/09/2023 - 11:11

Su indicazione dell’Ufficio II: si segnala che anche per l’a.s. 2023-‘24 la Banca d’Italia offre sul territorio nazionale 233 percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO), sulla base del Protocollo d’intesa con il Ministero dell’Istruzione e del Merito.

I percorsi, che per la regione Veneto riguardano l’educazione finanziaria, l’analisi di vigilanza, la Banca d’Italia sul territorio e la circolazione monetaria e la comunicazione istituzionale per l’organizzazione di eventi, si svolgeranno presso gli uffici della Banca d’Italia e/o in modalità online o ibrida.

Ogni istituto scolastico può prenotare un massimo di tre percorsi e potrà essere assegnatario di uno solo dei percorsi prenotati (il criterio di assegnazione dei percorsi è l’ordine di arrivo della prenotazione).

Per ogni ulteriore informazione e dettaglio si invita alla consultazione della sezione dedicata da Banca d’Italia al link

Avviso di disponibilità di una posizione dirigenziale non generale per la direzione dell’Ufficio III “Personale della scuola” dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto (ad esclusione dei soggetti con vincolo quinquennale di cui all’art. 35, c....

Ven, 15/09/2023 - 10:00

Comunicazione della Direzione Generale: si informa che presso l’Ufficio Scolastico Regionale per il Veneto risulta disponibile n. 1 posto di livello dirigenziale non generale di direzione dell’Ufficio III “Personale della scuola”.

I candidati interessati potranno manifestare la propria disponibilità al conferimento dell’incarico compilando e firmando il modello di cui all’allegato, che deve essere trasmesso, unitamente a:
– curriculum vitae aggiornato, datato e debitamente firmato, che dovrà riportare esclusivamente gli elementi salienti e rilevanti afferenti alle attitudini e alle capacità e alle esperienze professionali maturate, in relazione alla natura e alle caratteristiche dell’incarico da conferire, con in calce la dichiarazione che tutte le informazioni indicate nel medesimo corrispondono al vero, ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000;
– copia di un documento d’identità in corso di validità;
entro e non oltre le ore 23.59 del giorno 25 settembre 2023, esclusivamente alla casella di posta certificata drve@postacert.istruzione.it avendo cura di indicare quale oggetto della PEC il medesimo del presente avviso.

Pagine