Tu sei qui

Progetti

Anno scolastico 2022-2023

Plesso :
Infanzia Elena Cornaro
Descrizione del Progetto:

Progetto relativo all’ambito dei linguaggi che mira a un primo approccio alla lingua inglese connesso ad esperienze motorie e musicali. Il percorso di arricchimento formativo è strettamente correlato all’area espressiva e accompagna i bambini ad avvicinarsi alla realtà europea ed internazionale sempre più multilingue.

Destinatari:
Tutti i bambini della sezione Infanzia - plesso "Elena Cornaro 1" - plesso "Elena Cornaro 2"
Responsabile progetto:
Riatto Giulia
Plesso :
Primaria Carlo Collodi
Descrizione del Progetto:

Il progetto mira a creare negli alunni la consapevolezza di appartenere ad un ambiente sociale in continua evoluzione e trasformazione sia dal punto di vista ambientale, antropico ed economico.

Destinatari:
tutte le classi
Responsabile progetto:
Marcolin Rita
Plesso :
Primaria Goffredo Mameli
Descrizione del Progetto:

Il progetto parte dalla conoscenza del territorio, per sviluppare l'interazione con esso e acquisire la consapevolezza del ruolo che ognuno ha nell'ambiente, cosa si possa fare per la sua tutela e per uno sviluppo sostenibile, così come previsto dall'Agenda ONU 2030. Guardarsi intorno e capire il legame tra natura e uomo, applicare la "pedagogia del fare", per una didattica attiva.

Destinatari:
tutte le classi
Responsabile progetto:
Morello Silvia - Fidone Giuseppina
Plesso :
Primaria Renato Fucini
Descrizione del Progetto:

Il progetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare i bambini al concetto di sviluppo sostenibile, facendo riferimento all'AGENDA 2030, che chiama in causa "Fornire un'educazione di qualità equa ed inclusiva".

Destinatari:
tutte le classi
Responsabile progetto:
Fonte Francesca Martello Lucia
Plesso :
Primaria Diego Valeri
Descrizione del Progetto:

Il viaggio inteso, non solo in senso concreto e realistico, ma anche in senso simbolico come desiderio di scoperta e di ricerca quindi come metafora del percorso scolastico.

Destinatari:
tutte le classi
Responsabile progetto:
Bacci Paola
Plesso :
Secondaria Giuseppe Volpi
Descrizione del Progetto:

Il Progetto vuole contribuire a sviluppare il senso di appartenenza alla comunità attraverso attività che approfondiscono tematiche di convivenza civile e di solidarietà, aumentando la consapevolezza dei propri diritti e doveri.

Destinatari:
Tutte le classi
Responsabile progetto:
Torriani Katia

Anno scolastico 2021-2022

Plesso :
Infanzia Elena Cornaro
Descrizione del Progetto:

Il progetto è finalizzato a sostenere e responsabilizzare i bambini nell’approccio con l’ambiente naturale che ci circonda promuovendone il rispetto e la cura. Il progetto si realizza sia grazie alla collaborazione con Il settore Verde Scolastico di Veritas che ci supporta nelle azioni di compostaggio e preparazione (sarchiatura) dell’orto per la messa a dimora di ortaggi, sia grazie ai genitori che ci aiutano nella cura delle coltivazioni dell’orto.
Il progetto è scandito da tre momenti/azioni fondamentali:

  • Lo svuotamento della buca del compost (in collaborazione con Veritas)
  • La settimana dei “piccoli Giardinieri” (in questa settimana, i bambini hanno l'opportunità di utilizzare attrezzi "da grandi" come carriole, rastrelli, scope di saggina, prendersi cura del giardino scolastico raccogliendo le foglie e incrementando, nel contempo, il contenuto della buca del compost, con le foglie stesse)
  • La gestione dell’orto: semina, piantumazione, coltivazione e raccolta di ortaggi

Essere "piccoli giardinieri" significa pertanto prendersi cura dell'ambiente; sviluppare l’autonomia; saper progettare e pianificare; saper collaborare insieme per il raggiungimento di un obiettivo comune

Destinatari:
tutti i bambini di entrambi i plessi delle sezioni INFANZIA
Responsabile progetto:
Nicolai Giovanna
Plesso :
Infanzia Elena Cornaro
Descrizione del Progetto:

Il progetto, relativo all’ambito dei linguaggi, mira alla scoperta della lingua inglese. Il percorso di arricchimento formativo è strettamente correlato all’area espressiva e accompagna i bambini ad avvicinarsi alla realtà europea ed internazionale sempre più multilingue

Destinatari:
Tutti i bambini di entrambi i Plesso della sezione Infanzia
Responsabile progetto:
Riatto Giulia
AllegatoDimensione
PDF icon Sintesi di Progetto Enjoy Together441.33 KB
Plesso :
Infanzia Elena Cornaro
Descrizione del Progetto:

Il progetto prevede l'organizzazione di laboratori artistico-espressivi in previsione di feste e ricorrenze che potranno aver luogo solo se possibile, nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di prevenzione contrasto alla diffusione del Covid-19.

Destinatari:
tutti i bambini di entrambi i plessi
Responsabile progetto:
Nicolai Giovanna
Plesso :
Primaria Goffredo Mameli
Descrizione del Progetto:

Il progetto impegna gli “attori” nell’ambito dei linguaggi. Si avvierà un approccio alla grammatica valenziale attraverso approfondimenti pratici. Gli alunni saranno impegnati nella costruzione di teatri di carta portatili e nella fruizione dei Kamishibai, di tradizione giapponese che permetteranno, in concerto con le attività proposte dal Comune di Venezia, di esplorare il territorio circostante, senza trascurare i temi dell’accessibilità, dell’inclusione e della sostenibilità..

Destinatari:
Sono coinvolte tutte le classi per un tolale di 107
Responsabile progetto:
Tommasutti
Plesso :
Primaria Carlo Collodi
Descrizione del Progetto:

Il progetto mira a creare negli alunni la consapevolezza del loro essere cittadini ed imparare a prendersi cura di sé, degli altri, della comunità, dell’ambiente e del mondo a loro più vicino.

Destinatari:
4 classi - 67 alunni
Responsabile progetto:
Marcolin Rita
Plesso :
Primaria Diego Valeri
Descrizione del Progetto:

Progetto rivolto a incoraggiare l’immaginazione e la creatività attraverso diverse esperienze sensoriali ed espressive,
utilizzando i canali del linguaggio verbale e dei linguaggi non verbali come strumenti di conoscenza di sé e del mondo fisico.

Destinatari:
tutte le classi per un totale di 195 alunni
Responsabile progetto:
Bacci paola
Plesso :
Primaria Renato Fucini
Descrizione del Progetto:

Il progetto nasce con l’intento di sensibilizzare i bambini alla lettura attraverso un viaggio nei testi classici della letteratura per l'infanzia, ma anche nei classici in genere che rappresentano ancora le radici storico – culturali del nostro paese e del nostro vissuto.

Destinatari:
sono coinvolte 7 classi per un totale di 146 alunni
Responsabile progetto:
Fonte - Martello
Plesso :
Secondaria Giuseppe Volpi
Descrizione del Progetto:

Progetto che prevede attività, realizzate per classi parallele, che verteranno intorno a 4 nuclei tematici:
- Benessere a scuola; - Istituzioni e territorio; - Globalizzazione e diritti umani: - Lettura e sviluppo del pensiero critico.

Destinatari:
tutte le classi (15); 308 alunni
Responsabile progetto:
Torriani Katia - Bonafini Sara (per comodato d'uso)
Plesso :
tutti i plessi dell'Istituto
Descrizione del Progetto:

Progetto volto a favorire la piena inclusione ed integrazione scolastica degli alunni, in particolare quelli di etnia Rom, Sinti e Caminanti

Destinatari:
Scuola Statale dell'Infanzia - 20 alunni; Scuola primaria "C. Collodi" 18 alunni; Scuola primaria "D. Valeri" 60 alunni; Scuola Secondaria "G. Volpi" 42 alunni
Responsabile progetto:
Farnea Alice (Funzione Strumentale e coordinatrice del progetto) Minchella P.; Masi, Roversi, Berretta; Bacci; Malusa